Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol.XLIX/1-2

Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol.XLIX/1-2,
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019
pp. 230
Indice
PIERPAOLO CICCARELLI, Giambattista Vico tra filosofia politica classica e nova scientia della storia
MAURIZIO MARTIRANO, Giuseppe Ferrari e la biografia ‘ideologica’ di Vico
SCHEDE E SPUNTI
GIUSEPPE PATELLA, Giambattista Vico e gli studi culturali.
Parte seconda
ROBERTO EVANGELISTA, Ordine naturale e ordine storico. La legge di natura e i principi della storia nella Scienza nuova 1725
ROSSELLA GAGLIONE, Dalla contemplazione del cielo alla nascita della credenza. Sulle tracce del Vico di Pinchard
LEVENT YILMAZ, L’historicité de l'humanisation de l’homme chez Vico et Hobbes
OMAGGIO A FULVIO TESSITORE
GIUSEPPE CACCIATORE, Un dialogo mai interrotto. Due interviste a Fulvio Tessitore
DOMENICO CONTE, Su due recenti libri storicistici di Fulvio Tessitore
FABlUZIO LOMONACO, La Bibliografia di Fulvio Tessitore
EDOARDO MASSIMILLA, A proposito del Trittico anti-hegeliano
MANUELA SANNA, Vico tra due storicismi
FULVIO TESSITORE, Per ringraziare
NOTE CRITICHE
GIUSEPPE CACCIATORE, I venticinque anni dei «Cuadernos»
ANDREA SuGGI, Vico tra Illuminismo e cultura cattolica
ARCHIVIO VICHIANO
GIUSEPPE FERRARI, Vico (]ean-Baptiste), in «Encyclopédie nouvelle» VIII, 1841, pp. 663-670.
AVVISATORE BIBLIOGRAFICO