- Michele Sarcone, Il caffè, a cura di Gianluca Falcucci. Napoli, Edizioni Libreria Dante & Descartes, 2021
- De Antiquissima Italorum Sapientia con le risposte al «Giornale de' Letterati d'Italia», a cura di Vincenzo Placella. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2020
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol.L/1-2, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2020
- Vico e la filosofia civile in Lombardia, Geri Cerchiai. Franco Angeli, Milano, 2020
- Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica. paleopatologica e archivistica, Marielva Torino. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2019
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol.XLIX/1-2, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2019
- Predictability and the Unpredictable. Life, Evolution and Behaviour, edited by David Ceccarelli and Giulia Frezza. CNR Edizioni, Roma, 2018
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol.XLVIII/1-2, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2018
- I sentieri di Astrea. Studi intorno al Diritto Universale di Giambattista Vico, Fabrizio Lomonaco. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2018
- Nono Contributo alla Bibliografia Vichiana (2011-2015) , Alessia Scognamiglio. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2018
- Pietro Piovani, Invito a Vico, con un saggio di F. Tessitore, a cura di L. Pica Ciamarra. Napoli, ISPF Lab, 2018
- La filosofia di Eugenio Colorni, Geri Cerchiai. Franco Angeli, Milano, 2018
- Barbarie in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Milano, 16-17 novembre 2016), Geri Cerchiai, Giovanni Rota, Luisa Simonutti. Franco Angeli, Milano, 2018
- Wired Bodies. New Perspectives on the Machine-Organism Analogy, edited by Luca Tonetti and Nicole Cilia. CNR Edizioni, Roma, 2017
- Itinerari di ricerca intorno a Vico e a Leopardi: potenza e limitatezza dell’umana conoscenza, Maurizio Martirano, Manuela Sanna. Napoli, ISPF Lab, 2017
- Lettere scelte (1756-1775), Giovanni Bianchi, Alessandro Catani, a cura di Flavia Luise. Napoli, Diogene Edizioni, 2017
- Pasquale Galluppi, Sull’Analisi e la Sintesi, a cura di Romano Gatto. Campobasso, Diogene Edizioni, 2017
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol. XLVII, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2017
- Un impegno vichiano, Fulvio Tessitore, a cura di M. Sanna e R. Diana. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2017
- Vico’s Ring. Notes on the “Scienza nuova”, its Structure, and the Hermeneutics of Homer’s Works, Horst Steinke. Napoli, ISPF Lab, 2016
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol. XVLI, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2016
- The Vico Road. Nuovi percorsi vichiani, a cura di M. Riccio, M. Sanna e L. Yilmaz. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2016
- L’«autodidascalo» scrittore. La lingua della Scienza Nuova di Giambattista Vico, Maurizio Vitale. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2016
- The Vico Road. Nuovi percorsi vichiani, a cura di M. Riccio, M. Sanna e L. Yilmaz. Roma, 2016
- Da Gould a evo-devo. Percorsi storici e teorici, a cura di Silvia Caianiello. CNR Edizioni, Roma, 2015
- La meraviglia e la passione. Un secolo di scienze della natura nel Mezzogiorno, a cura di Maria Rosaria Ghiara. CNR Edizioni, Roma, 2015
- Fuori di sé. L'empatia nell'orizzonte umano e oltre, a cura di Silvia Caianiello. CNR Edizioni, Roma, 2015
- Le «borie» vichiane come paradigma euristico, Rosario Diana. Napoli, ISPF Lab, 2015
- Bollettino del Centro di Studi Vichiani Vol. XLV, . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2015
- Tommaso Rossi, Della mente sovrana del mondo, a cura di Roberto Evangelista. Napoli, ISPF Lab, 2014