23 marzo 2022, ore 16.30 Mezzo secolo di ricerche (Seminario online) Ugo Baldini, La questione religione-scienza Giuseppe Olmi, Arte e scienza Renato G. Mazzolini, Scienza e società informazioni e prenotazioni: dario.generali@tiscali.it Link: https://zoom.us/j/95270473443?pwd=eTB6TVhSQnZZaU9WeFpSL2hHSDJXZz09 Link video: https://youtu.be/63D22v2JNdA 10 Maggio 2022, ore 15.30 Giovanni Battista Venturi (1746-1822): fisico, erudito e storico della scienza. (Seminario ibrido, online e in presenza presso: "Sala riunioni e videoconferenza" del CNR, Via Cozzi 53, 20125 Milano) Roberto Marcuccio, La formazione e gli studi di G.B. Venturi Pietro Daniel Omodeo, Pratiche scientifiche e gestione delle acque a Venezia ai tempi della Rivoluzione Scientifica Cesare S. Maffioli, Venturi trascrittore, traduttore e interprete di testi di Leonardo da Vinci sul moto delle acque per prenotazioni: dario.generali@tiscali.it
13 ottobre 2022, ore 16.30 Tre variazioni sulla cosmologia della prima età moderna (Seminario ibrido, online e in presenza presso Aula Magna, Collegio Cattaneo, Università dell’Insubria, Via Dunant 7, Varese) Guido Maria Giglioni Stefania Gulizia Dario Tessicini informazioni: francesco.luzzini@unive.it November 3 2022 Reconstructing Recipes: Cross-disciplinary and Cross-cultural Perspectives in the History of Pharmacy (Online Seminar) Elisabeth Hsu, Chinese qinghao recipes (Artemisia annua L.), and questions of translation Elaine Leong, Recipes and Technologies of Health in Early Modern England Barbara Orland, Reconstructing historical recipes with students at the pharmacy museum Basel per prenotazioni: francesco.luzzini@unive.it November 14 2022, ore 16.30 Historical epistemology: European perspectives (Online Seminar) Hans-Jörg Rheinberger, My view on historical epistemology Laurent Loison, More on historical epistemology: critical presentism Daniel Pietro Omodeo, Genesis, validity and the objectives of science: the triad of political epistemology reservations: silvia.caianiello@ispf.cnr.it |