15-29 maggio 2014 - La divina facoltà Giambattista Vico in cattedra e in scena
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno (Ispf)
Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr)
Via Porta di Massa, 1 – 80133 Napoli
Scala A – Terzo piano
Seminari filosofici Ispf-Cnr 2014
Direzione dei Seminari Prof. Manuela Sanna
Responsabile scientifico Dott. Rosario Diana
La divina facoltà
Giambattista Vico in cattedra e in scena
SEMINARIO MULTIMEDIALE
In collaborazione con il Laboratorio teatrale Theama
Prof. Manuela Sanna
Dott. Rosario Diana | Prof. Luciana Guida
|
giovedì 15 maggio, ore 15.00-17.00
| Presso il Complesso Monumentale S. Gennaro all’Olmo 15.00-15.15
|
venerdì 16 maggio, ore 15.00-19.00
| Presso la Biblioteca dell’ISPF-CNR: 15.00-16.15 16.15-16.30 16.30-17.45 17.45-19.00 |
giovedì 29 maggio, ore 18.00
| Presso il Complesso Monumentale S. Gennaro all’Olmo:
|
Letture consigliate:
G. VICO, Le orazioni inaugurali I-VI (1699-1707), a cura di G.G. Visconti, Bologna, il Mulino, 1982.
M. SANNA, La «fantasia, che è l'occhio dell'ingegno». La questione della verità e della sua rappresentazione in Vico, Napoli, Guida, 2001.
R. DIANA, La forma reading come strumento di disseminazione del sapere filosofico, in corso di pubblicazione in «Pagine inattuali».
Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali didattici saranno forniti nel corso degli incontri.
La partecipazione è aperta a tutti.
La frequenza – documentata con firme di presenza e con attestato finale, rilasciato solo agli interessati che produrranno una relazione sull’argomento oggetto delle lezioni – darà diritto agli studenti dei Corsi di laurea triennali e magistrali,i cui Coordinatori vorranno accreditare l’iniziativa, al riconoscimento di CFU per le «ulteriori attività formative» (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, art 10, comma 5, lettera d). Gli studenti interessati all’assegnazione dei CFU potranno iscriversi, presso la sede dell’Istituto, a partire dal 5 maggio 2014, ma potranno farlo anche in occasione del primo incontro (giovedì 15 maggio p.v.). In ogni caso, la mancata iscrizione non è motivo di esclusione. Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi al sig. Ruggero Cerino, presso la sede dell’Istituto (081 2535581), o al dott. Rosario Diana (081 2535515 / 338 8020554 – rosariodiana@teletu.it / diana@ispf.cnr.it).