Il tema dell’incontro è la storia del magnetismo animale, o mesmerismo: un sistema di teorie cosmologiche e pratiche terapeutiche sviluppato alla fine del XVIII secolo dal medico tedesco Franz Anton Mesmer, basato sulla presunta scoperta di un nuovo tipo di fluido imponderabile – il magnetismo animale – che circolava nell’universo e all’interno dei corpi viventi. Si pensava che il disturbo nella circolazione di questo agente fosse la vera causa di tutte le malattie, che potevano essere curate dal magnetizzatore, il quale dirigeva il proprio fluido sul corpo del paziente e rimuoveva le ostruzioni, spesso attraverso crisi violente di tipo convulsivo.
Molto popolare in Francia alla fine dell’ancien régime, dopo la Restaurazione il magnetismo animale circolò ampiamente attraverso i confini tra le nazioni e le discipline. Il suo studio offre un punto di osservazione ideale per ricostruire i cambiamenti, le riconfigurazioni e le continuità nella scienza, nella cultura e nella società in un momento di svolta cruciale che, per molti versi, è all’origine del nostro mondo moderno.
Questo tema è stato esplorato dal 2013 dal progetto collaborativo “Harmonia Universalis”, svoltosi nell’ambito del programma francese Labex-Hastec francese e culminato nella conferenza internazionale “Animal magnetism in motion. Reconfigurations and circulations. 1776-1848”, tenutasi a Friburgo nel 2022. La pubblicazione degli atti di quest’incontro è ora un’occasione per fare il punto sulla ricerca svolta e per esplorare ulteriori prospettive. La presentazione del libro sarà seguita da una tavola rotonda con specialisti di varie discipline interessati alla storia del magnetismo animale.
Link al volume
https://schwabe.ch/animal-magnetism-in-motion/le-magnetisme-animal-en-mouvement-978-3-7965-5160-4
Link al programma dell’incontro
