News
Avviso di selezione n° ISPF-MI-01-2022
E’ stato pubblicato sul sito del Cnr un bando per un assegno di ricerca professionalizzante da svolgersi presso la Sede milanese dell’Ispf nell’ambito del “Progetto Cattaneo”
Elogio della filosofia in forma di decalogo
Elogio della filosofia in forma di decalogo è un’opera-reading il cui obiettivo è quello di “mostrare” la sfaccettata efficacia della riflessione filosofica per la crescita culturale, critica e civile dei singoli e della società nel suo insieme.
Voci da una “Vita”. Un’esecuzione di brani dalla “Vita di Giambattista Vico scritto da se medesimo” (1723-28)
In Voci da una “Vita” viene proposta un’esecuzione AUDIO (con una componente iconografica di supporto in video) di quattro brani tratti dall’autobiografia vichiana.
Pandemia 2020. Scena deserta
Il video è il risultato finale di un workshop, tenuto in dad da Rosario Diana fra il 15 luglio e il 15 ottobre 2020 e destinato al corso di laurea in Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. All’iniziativa ha partecipato un gruppo di studentesse guidato da Nera Prota (docente di Scenografia nell’Accademia napoletana) e dalla sua collaboratrice, Rebecca Carlizzi.
Occhio. Piccola sollecitazione per parole e immagini
Il video è il risultato finale di un workshop, tenuto in dad da Rosario Diana fra il 1° giugno e il 31 ottobre del 2021 e destinato agli studenti della Scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, nell’ambito del corso di cui è titolare Nera Prota.
Online l’edizione 2020 della rivista ‘Ispf-Lab’, con una sezione speciale ‘Pan/demìa. Osservatorio filosofico’.
TRADURRE - Il nuovo numero di "Ispf-Lab" ospita un’ampia selezione di contributi scaturiti dal progetto Pan/demìa. Osservatorio filosofico
Il Cnr lancia un Osservatorio Filosofico sul Covid-19: per orientarsi nella crisi attraverso i saperi umanistici
TRADURRE - Prende avvio il progetto ‘Pan/demìa- Osservatorio filosofico’, un laboratorio virtuale in cui ricercatori e studiosi delle scienze storiche e filosofiche si misureranno con i concetti e le idee che più stanno plasmando l’immaginario collettivo della società odierna nell’emergenza Covid-19.