Il video è il risultato finale di un workshop, tenuto in dad da Rosario Diana fra il 15 luglio e il 15 ottobre 2020 e destinato al corso di laurea in Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. All’iniziativa ha partecipato un gruppo di studentesse guidato da Nera Prota (docente di Scenografia nell’Accademia napoletana) e dalla sua collaboratrice, Rebecca Carlizzi.
Centro di interesse è la chiusura dei teatri nel 2020 a seguito della pandemia di Covid 19. Il video è dedicato a tutti gli operatori teatrali e musicali, che hanno saputo sopportare con eleganza e sobrietà il forte disagio subito per la sospensione della loro attività professionale durante il lockdown.
Il disegno che viene “attraversato” nel video è di Benedetta Tramontano, la musica è di Rosalba Quindici (Intermezzo, per chitarra classica e percussioni, https://soundcloud.com/ruben-mattia-santorsa/intermezzo-for-guitar-classical-and-percussions-by-rosalba-quindici), eseguita da Ruben Mattia Santorsa (chitarra classica) e Lucio Miele (percussioni).
La sceneggiatura di Rosario Diana – che considera immagine e suono due parti distinte che si intrecciano, quasi fondendosi, nel tutto del prodotto finale – ha voluto mostrare, della grande “macchina” temporaneamente abbandonata, i sentieri misteriosi nelle quinte, non più calpestati da macchinisti o da attori e musicisti in attesa di entrare in scena, e richiamare nello spettatore la memoria tattile del legno di cui è fatta la balaustra dei palchi, a cui ci si appoggia mentre si assiste allo spettacolo, e della stoffa che riveste le poltrone.
Per una ricostruzione del procedimento di lavoro, cfr. R. Diana, Pandemia 2020 / scena deserta. Breve storia di un progetto nato e mutato dall’emergenza sanitaria, in Id. (a cura di), «Quaderno PTH – Performative Thinking in Humanities», 1/2021, Quaderno annuale di «Research Trends in Humanities», 8 (2021), pp. 37-38 (http://www.serena.unina.it/index.php/rth/issue/view/545).
Realizzazioni multimediali: Ruggero Cerino.

Organized by:
Accademia di Belle Arti di Napoli e Ispf-Cnr
For information:
Rosario Diana rosario.diana@ispf.cnr.it