
Gianluca Briguglia
Email: gianluca.briguglia@gmail.com
Sede di: Milano
Associato con incarico di ricerca
Gianluca Briguglia
Professore associato in Storia del pensiero politico alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2024. Ha insegnato e fatto ricerca all’Università Ca’ Foscari di Venezia (PA 2019-24), all’Università di Strasburgo (MCA 2015-19) dove è stato direttore del Dipartimento di Filosofia, all’Accademia Austriaca delle Scienze di Vienna (ricercatore, 2014-15), all’Università di Vienna (Lise Meitner Fellow 2012-14), all’EHESS di Parigi (Marie Curie Fellow dell’Unione Europea, 2010-12), alla Ludwig-Maximilians Universität di Monaco di Baviera (Humboldt Fellow 2007-09), alla Fondazione Firpo di Torino (2005-07). Dottore di ricerca in Filosofia all’Università degli Studi di Milano, ha ottenuto l’Habilitation à diriger des recherches in Francia presso la Sorbona (Paris IV, 2012), abilitazione ordinario in Italia in Storia della filosofia e in Storia del pensiero politico. È stato co-direttore del gruppo di ricerca tri-nazionale Franco-Tedesco-Svizzero “COMETH” (2015-2019), direttore del Centro di studi medievali Sic et Non (2020-2024) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Aree di ricerca:
Gli interessi di ricerca sono focalizzati sul pensiero politico dal medioevo all’età moderna, in tutta la sua gamma di rapporti con la filosofia, la teologia politica, l’ecclesiologia, la letteratura. Su questi temi ha pubblicato varie monografie (tra le quali si ricordano Il pensiero politico medievale, Einaudi 2018; Stato d’innocenza. Adamo, Eva e la filosofia politica medievale , Carocci 2017; L’animale politico. Agostino, Aristotele e altri mostri medievali , Salerno 2015; Marsilio da Padova, Carocci 2013 (tradotta in Francia da Les Belles Lettres, Paris 2016); La questione del potere. Teologi e teoria politica nella disputa tra Bonifacio e Filippo il Bello, Franco Angeli 2010 (tradotta in Francia da Classiques Garnier, Paris 2015); Il corpo dello Stato. Una metafora politica, Bruno Mondadori 2006). Su una linea più recente di interessi e più relativa al pensiero contemporaneo ha pubblicato L’ape e la colomba. Malcolm X e Martin Luther King , Einaudi Stile Libero 2024.