Francesco Piro
Email: fpiro@unisa.it
Sede di: Salerno
Associated
Attualmente è Professore Ordinario di Storia della Filosofia (M-FIL/06) presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) dell’Università di Salerno.
Dal 2011 al 2019 ha presieduto il Corso di Studi di Scienze dell’Educazione del DISUFF (lauree L19, LM85, LM57) , corso di studi nel quale ha insegnato e insegna diverse discipline del settore scientifico-disciplinare M-FIL06, tra cui “Storia della filosofia”, “Storia della filosofia moderna”, “Storia della filosofia contemporanea”, “Storia della maieutica filosofica”, “Storia della filosofia delle culture”.
Ha tenuto per più anni la cattedra di “Filosofia moderna” presso la Laurea Magistrale in Filosofia istituita presso il Dipartimento di Studi sul Patrimonio Culturale (DISPAC) dell’Università di Salerno. È membro dello staff della Scuola di Dottorato di Ricerca RAMUS istituita presso lo stesso Dipartimento.
Dal marzo 2022, è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Salerno in qualità di rappresentante dei proff. ordinari.
Interessi e attività di ricerca:
I suoi interessi di ricerca prevalenti riguardano i modelli di razionalità scientifica e pratica elaborati nel corso dell’età moderna, nonché, più generalmente, la filosofia dell’azione.
È autore di studi su Leibniz pubblicati in inglese, francese, tedesco, e in altre lingue europee. Tra quelli pubblicati in lingua italiana, vi sono due monografie (“Varietas identitate compensata”, Napoli 1990; “Spontaneità e ragion sufficiente”, Roma 2002), nonché una delle più ampie edizioni e traduzioni italiane dell’opera di questo filosofo (“Dialoghi filosofici e scientifici”, edito nella collana “Il pensiero occidentale” di Bompiani nel 2007).
Ha pubblicato studi sulle concezioni della morale e della razionalità pratica di diversi filosofi moderni (Descartes, Pascal, Spinoza, Christian Thomasius, Vico) nonché diversi studi di storia della psicologia filosofica, in cui si è soffermato sulle concezioni dell’immaginazione, dei sensi interni, delle passioni, nella filosofia e nella medicina del Medioevo e della prima età moderna (cfr. in particolare “Il retore interno”, Napoli 1999).
Tra le riviste che hanno ospitato suoi saggi su questi temi, vi sono “Il Centauro”, “Filosofia e teologia”, “Paradigmi”, gli “Annali dell’Istituto Italiano di Studi Storici”, la “Rivista Italiana di Storia della Filosofia”, il “Bollettino del Centro di Studi Vichiani”, il “Bollettino della Società Filosofica Italiana”, “Laboratorio dell’ISPF”, “Medioevo”, “Studia Leibnitiana” “Les Etudes Philosophiques”, “XVIIème siècle”.
Dal 2010 lavora a una rinnovata didattica dei saperi umanistici atta a potenziarne la capacità formativa per le esigenze della società contemporanea. Ha pubblicato diversi interventi su questo tema, nonché un ampio manuale di didattica per le competenze argomentative e critiche: “Manuale di educazione al pensiero critico” (Editoriale Scientifica, Napoli, 2015). Presiede attualmente il “Gruppo di ricerca sull’educazione al pensiero critico” che opera nell’ambito del Laboratorio di Storia della Filosofia e delle Scienze Umane del Disuff, e con il quale si può prendere contatti attraverso la pagina https: sites.google.com/unisa.it/educazione-al-pensiero-critico/home