28 ottobre 2024
Biblioteca dell’Ispf-Cnr, via Porta di Massa, 1, Napoli (scala A, terzo piano)

Presentazione del volume M. Costantini, Kant, i filosofi, i visionari, Torino, Rosenberg & Sellier, 2024

In occasione del trecentesimo anniversario della nascita di IMMANUEL KANT (1724-2024)

Presentazione del libro
Prendendo in esame il decennio 1756-1766 del pensiero di Kant, il volume ritaglia un percorso che attraversa le tematiche filosofiche della cosmologia, della metodologia e dell’epistemologia. Un’analisi attenta dei testi mostra che tali tematiche non si susseguono semplicemente nell’orizzonte del pensiero di Kant, ma si intrecciano e si modificano, talvolta imponendo limiti le une alle altre.
Dopo lo scritto accademico sulle monadi fisiche, Kant affronta la questione del metodo avviando una riforma della filosofia volta a liberare quest’ultima dai mondi-di-pensiero dei sistemi razionalistici.
Il paradosso di una metafisica che diviene tanto più folle quanto più tenta di spiegare razionalmente la follia dei visionari è il tema al centro dell’ultimo scritto kantiano trattato nel volume, del quale si dà un’interpretazione originale che tenta di risolvere molte delle difficoltà fino ad oggi sollevate dalla critica.
Marco Costantini ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma Tre (2022), discutendo una tesi dal titolo Senso e struttura dei “Träume eines Geistersehers” di Kant ed è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dello stesso Ateneo.
Emanuele Cafagna è professore associato di Storia della Filosofia presso l’Università di Foggia. È autore, in particolare, del volume Kant e la metafisica della forza. Un’interpretazione dei primi scritti (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020).

Organizzato da:
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno – CNR

Modalità di partecipazione:
Presentazione e seminario sono aperti a tutti e si svolgeranno in modalità ibrida

Link:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aSm032gxgwu7paqYQSQF5D7WAV_4b3_ZwT67RSzA_xQU1%40thread.tacv2/1728234483951?context=%7b%22Tid%22%3a%2234c64e9f-d27f-4edd-a1f0-1397f0c84f94%22%2c%22Oid%22%3a%22e74ecc1f-8252-48a7-9d74-82d1a658a81b%22%7d
Per info:
Stefano Veneroni
stefano.veneroni@ispf.cnr.it

Allegato: locandina