L’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno (ISPF) è impegnato nello studio, nella diffusione e nella promozione della cultura storico-filosofica e storico-scientifica.Ad animare gli studi condotti dall’ISPF vi è una costante attenzione e riflessione critica sull’identità dei saperi umanistici. Le forme che tali saperi assumono negli scenari in rapida trasformazione della società contemporanea incidono sulla definizione dell’immagine dell’uomo, dell’identità culturale e del confronto interculturale, e richiedono quindi uno studio attento e metodologicamente fondato.

⸻ NOTIZIE ED EVENTI

25 maggio 2023, ore 16.00 (seminario) - 24/25/26 maggio 2023 ore 20.30 (spettacolo)

Il sogno della ragione. Uno spettacolo e un seminario su La Città del Sole

Melologo
13 maggio 2023, ore 10.00

Presentazioni Volimi Antonio Vallisneri

Presentazione del libro

⸻  IN EVIDENZA

Pan/demìa. Osservatorio filosofico

Il progetto ‘Pan/demìa. Osservatorio filosofico’, nasce dalla volontà di esplorare il contributo delle scienze umane nell’affrontare e comprendere in profondità la crisi virale, costituendo uno spazio virtuale dedicato ai temi più controversi e urgenti scaturiti dall’irruzione del Coronavirus, indagati con il supporto dei sistemi di pensiero dei grandi filosofi della storia.

Visita

⸻ PUBBLICAZIONI RECENTI