Bollettino del Centro di Studi Vichiani vol. XL/1
INDICE
- Fulvio Tessitore, Quarant’anni
- Fabrizio Lomonaco, I quarant’anni del «Bollettino del Centro di studi vichiani»
SCHEDE E SPUNTI
- Facoltà e Coscienza. ‘Modernità’ del De Antiquissima: Manuela Sanna, Dallo scire al conscire: un moderno itinerario cognitivo; Geri Cerchiai, La ‘natura integrale’ dell’uomo. Coscienza e facoltà nel De antiquissima italorum sapientia; Rosario Diana, Depotenziamento del cogito e disappartenenza dell’Io. In margine al De antiquissima; Leonardo Pica Ciamarra, Su un ritratto apocrifo di Vico diffusissimo in rete
RECENSIONI
- Pierre Girard, Giambattista Vico. Rationalité et politique. Une lecture de la Scienza nuova (Manuela Sanna)
- L’eresia della libertà. Omaggio a Paolo Cristofolini, a cura di C. Piazzesi, M. Priarolo e M. Sanna (Alessia Scognamiglio)
- AVVISATORE BIBLIOGRAFICO
![](http://www.ispf.cnr.it/wp-content/uploads/2022/05/Bollettino-del_Centro_di_Studi_Vichiani_XL-1-uai-258x369.jpg)
Bollettino del Centro di Studi Vichiani vol. XL/1
Edizioni di Storia e Letteratura
Bollettino del Centro di Studi Vichiani, n. XL/1
Roma, 2010
ISBN: 9788863722635