Barbarie in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Milano, 16-17 novembre 2016)
A cura di: Geri Cerchiai, Giovanni Rota, Luisa Simonutti
La filosofia di Eugenio Colorni
Di: Geri Cerchiai
58. Nono Contributo alla Bibliografia Vichiana (2011-2015)
Di: Alessia Scognamiglio
57. I sentieri di Astrea. Studi intorno al Diritto Universale di Giambattista Vico
Di: Fabrizio Lomonaco
Percorsi possibili per una riflessione filosofica contemporanea
A cura di: Rosario Diana
Itinerari di ricerca intorno a Vico e a Leopardi: potenza e limitatezza dell’umana conoscenza
A cura di: Maurizio Martirano, Manuela Sanna
Pasquale Galluppi, Sull’Analisi e la Sintesi
A cura di: Romano Gatto
Wired Bodies. New Perspectives on the Machine-Organism Analogy
A cura di: Luca Tonetti, Nicole Cilia
Disappartenenza dell’Io. Filosofia e musica verso Samuel Beckett
Di: Rosario Diana
54. The Vico Road. Nuovi percorsi vichiani
A cura di: Monica Riccio, Manuela Sanna e Levent Yilmaz
Giuseppe Cacciatore in dialogo con Vico. Ricerche, note, discussioni
A cura di: Manuela Sanna, Rosario Diana, Armando Mascolo
Le «borie» vichiane come paradigma euristico
Di: Rosario Diana
Fuori di sé. L'empatia nell'orizzonte umano e oltre
A cura di: Silvia Caianiello
La meraviglia e la passione. Un secolo di scienze della natura nel Mezzogiorno
A cura di: Maria Rosaria Ghiara
Da Gould a evo-devo. Percorsi storici e teorici
A cura di: Silvia Caianiello
Giosué Sangiovanni, Diari (1800-1808)
A cura di: Vittorio Martucci
Tommaso Rossi, Della mente sovrana del mondo
A cura di: Roberto Evangelista
Considerazioni intorno alla poesia degli Ebrei e dei Greci
Di: Biagio Garofalo
A cura di: Manuela Sanna
Girolamo Borgia. Poesie liriche
A cura di: Alessia Scognamiglio